Creare qualcosa di bello è importante, ma per noi non è abbastanza. Crediamo che ogni oggetto debba raccontare una storia, portare con sé un significato. Ecco perché il nostro lavoro non si limita a realizzare gioielli e accessori funzionali: vogliamo fare la differenza, trasformando materiali dimenticati in creazioni uniche e cariche di valore. Ogni pezzo nasce dal recupero creativo di materiali come posate (in argento 800, alpacca, acciaio inox) e pelle riciclata. Ognuno di questi materiali ha qualcosa di speciale da raccontare. Scopriamoli insieme!
Hai presente quelle posate d’argento che si trovano nei vecchi cassetti delle nonne o nei mercatini vintage? Spesso sono fatte in argento 800, una lega preziosa composta per l’80% da argento puro e per il resto da metalli come il rame, che la rendono più resistente. Noi recuperiamo queste posate e le trasformiamo in gioielli raffinati e intramontabili.
Forse hai già sentito parlare dell’alpacca, conosciuta anche come “argentone” o “argento tedesco”. È una lega che unisce rame, nichel e zinco. Ci piace lavorare con le posate in alpacca, soprattutto quelle più antiche, che spesso risalgono ai primi del Novecento. Pensaci: un pezzo di storia che torna a nuova vita sotto forma di un gioiello unico. Affascinante, no?
Tra i materiali che usiamo c’è anche l’acciaio inox, un vero campione di resistenza e brillantezza. Le nostre creazioni in acciaio nascono dal recupero di posate, trasformate in gioielli che durano nel tempo e si adattano a ogni occasione.
La pelle che usiamo per i nostri portachiavi ha una particolarità: proviene esclusivamente da scarti di produzione industriale; così facendo valorizziamo un materiale che altrimenti andrebbe sprecato.
Ogni materiale che scegliamo non è mai un caso. Ognuno ha un passato, un carattere, una storia da raccontare. Noi ci mettiamo creatività e passione, trasformando ciò che era dimenticato in qualcosa di speciale, fatto per durare e per essere amato.
E tu? Qual è il materiale che ti ispira di più?